Carnevale

CARNEVALE
Anche la Valsesia fin da tempi molto lontani, festeggia questa goliardica ricorrenza. Ogni paese della Valle ha il suo Comitato ed organizza, a seconda delle singole tradizioni paesane, il suo periodo carnevalesco. Qualcosa che accomuna tutti i carnevali della valle è la PANICCIA o BUSECCA, un minestrone di verdure con aggiunta di salamini o trippa, che viene distribuito gratuitamente alla popolazione, nella piazza del paese.
In Valsesia sono molto noti e antichi, i Carnevali di Varallo e di Borgosesia, quest’ultimo anche per le tre sfilate di carri allegorici e mascherate a piedi che si tengono per tre domeniche consecutive e che richiamano migliaia di spettatori provenienti dalla Valsesia e non solo.
Sono davvero tanti i momenti di festa che hanno sempre contraddistinto questo periodo dell’anno: balli in maschera, la giornata della Giubiaccia, sfilate, canzoni… ed infine i roghi delle Maschere che mettono la parola fine al Carnevale, a questo proposito, molto famoso è il Mercu Scûrot che si festeggia il mercoledì delle ceneri nella città di Borgosesia.
Sai quanti Comitati e relative Maschere di Carnevale ci sono in Valsesia?
Se non li conosci tutti te lo diciamo noi! Qui sotto trovi l’elenco, ne abbiamo contate ben 96!:
Maschere Valsesiane
- Agnona → Bataru E Maribela
- Alagna → Schwhi E Schwijia
- Ara (Grignasco)→ ‘l Patacio E La Pataciola
- Aranco→T U Lu E La Marianin
- Astabio (Valduggia)→ Purcel, Purcellina E Seguito (2011 Sciolto Gruppo)
- Astabio→ “Aigule Da Rasceun” (2011 Nuovo Gruppo)
- Baraggiotta→Document E Filomena
- Boccioleto→ Gianperu E Catlina
- Belvedere Di Varallo →Rundun E Rundinella
- Borgosesia→ Peru Magunella E Gin Fiamaa
- Borgosesia →Element Dal Borg – Il Reuccio E La Damigella
- Borgosesia →I Beli Mati D’là Cà Di Rait
- Borgosesia→ I Mola Mai Madamin E Signurin
- Borgosesia Comitato Viviviale → Lanat E Tota Tessiura
- Borgosesia →Re Bagordo E Regina Ginevra “La Confraternita Dla Tavla Imbunì”)
- Borgosesia → S.B.I.M. (Societa’ Borgosesia In Maschera
- Borgosesia → Bragalun Dal Borg
- Borgosesia → Conte E Contessa (Formato Da Ex Di Valbusaga Il 19-12-21)
- Bettole→ Butareu E Butarola
- Bornate→Conte Lanternun E La Lum.
- Ca’ Bianca→ Document E Filomena
- Cadegatti→I Buricc
- Calco→ I Matai Dl’ Ava Mocia E Il Funtanil E La Funtanella (Sono Lo Stesso Gruppo)
- Camasco → Gaspru Nasariu E Angiulin Traversa
- Campertogno →La Raviccia E Il Raviciùn
- Caneto→ I Nebiat
- Carcoforo E Rima → Carmenina E Martin Caplet (Gruppo Nato Nel 2018)
- Cellio→ Re’ Matanun E Regina Gianestra
- Cervarolo→Re Faseu E Regina Palecca E Burloit ( E Seguito)
- Ciciola→Mago Dal Burghet, Maga E Seguito
- Cilimo→Vedere Fole D’an Cilimu
- Civiasco→Tumas E La Marijn-Seguito Rockfeller E Gigugin
- Cravo→ Senator E Senatrice
- Crevola→Re Carcarugu, La Crucc E Tut I Puleit
- Doccio → Muntun, Peura, Pecora Nera E Seguito
- Fobello → Re Toni E La Bella Marianna
- Fole D’an Cilimu→Stria De Le Fole D’an Cilimu E I Lumaigun
- Foresto→ I Mei Ke Nut
- Foresto → Re Panicet E Scabiarola
- Fornace Di Borgosesia→ Mun E Matunela
- Gattinara→ Babaciu E Plandrascia
- Gattinara→ I Fasulėy Ad Gatinèra
- Gerbidi (Varallo) → Angiulina Panicia E Mariu Caudro’ E Seguito Picafooc Di Gerbii
- Grignasco→ Giuan Baceia E Marianna Curbela
- Guardella→ Il Patac E La Ghitin
- Invozio S.Maria→Bragacet E Bragaceta
- Isolella→ Re Lassanee’, Consorte, Il Balordo, Le Damigelle E Il Seguito
- Lebbia → Al Gat E La Gatta
- Locarno→Cainach , Saradura E Il Pare Fare’
- Lovario → Pisacan E Primula
- Lozzolo → Il Zemmu E La Cuntagiotta
- Mollia → Brusun E Brusuna
- Mollie Di Cellio → Re Pisacan E Berta
- Morca → Rasun E Ciuvera
- Isole Di Morca → Indigeno E Bella (Maschere Istituite Nel 2017)
- Montrigone → Mursel E Mursela
- Orcarale → I Famaa’, Consorte E Seguito (Gli Affamati)
- Parone → Micio E Micia
- Piaggioli Di Grignasc → Jacu E Cecchina
- Piana Dei Monti → Re Burdun E Regina Burduna
- Piane Belle → ‘L Bel E La Bela
- Piane Sesia → Badick E Maria Catlina.
- Pila → Magona E Scargnart
- Piode → Muciarel E La Muciarella
- Plello → Re Pautulun E Pautuluna
- Prato Sesia → Isep E Cichina
- Quarona → Babbiu Runfatta E Concubine
- Quarona → Gran Maestro E I Seguaci
- Rastiglione → Aigule Da Rasceum – (Aigulot’ – In Italiano: Le Aquile)
- Rima E Carcoforo → Carmenina E Martin Caplet (Vedere Carcoforo)
- Rimasco → Durcott E Durcotta
- Rimella → Barba Giuvant E Mioma Mareia
- Roccapietra → Tognu Patognu E Catlina
- Rossa → Carlo Dal Busachi E Itta Dal Fora
- Rozzo → I Tapina’
- Sabbia → Tognu E Menga
- Sagliaschi → Marchese E Marchesa Del Simp
- Sant’anna → Bel Pra’, L’erbeta E I Burdoiin
- Sebrej → Sebru E Tinota
- Serravalle → Mugiun E La Mugiuna
- Scopa → La Rosa E Il Gratacű
- Scopello → Re Ghiors E Ghitta
- Torchio → Duca E Duchessa
- Valbusaga → Pestapauta E Consorte Paciocca
- Valduggia → Re Zors E Marianin
- Valduggia → Mataj Di Öre Pittè
- Valmaggia → Turciareu E Damigiana
- Valmaggiore → Paribel E Catlina
- Vanzone → Cagafoc E Cagafiamma
- Vanzone → “Conte Cicindela E Consorte” Dal 12*01*13
- Varallo → Marcantonio E Cecca
- Varallo → Confraternita Della Cracia Nera
- Varallo Vecchio → Dugo, Duga E Seguito
- Varallo – Istituto Alberghiero → Ava Coccia E Vin Brule’
- Vintebbio → I Nobili
- Zuccaro→ Re Crapa’ E Regina Zuccherina
CURIOSITA’
Le maschere Borgosesiane Peru e Gin Fiammà sono le più antiche del carnevale Valsesiano. Naquero infatti nel 1887. Il Peru veniva rappresentato generalmente da una persona piuttosto piccola, poichè doveva impersonare una figura patetica e maliconconica mentre la Gin (inizialmente interpretata solo da uomini) era una persona molto più possente.
Il 50° anniversario del Gran Carnevale di Borgosesia si tenne nel 1937 con una grandiosa manifestazione che ebbe anche forte risonanza sui giornali.
Per saperne di più visita i siti del Carnevale di Varallo – Carnevale di Borgosesia
Nel sito puoi trovare molti articoli aggiornati e dedicati a questa ricorrenza. Vai alla sezione EVENTI






