Alpeggi della Valsesia
La Valsesia è definita la Valle più verde d’Italia, facile quindi immaginare il perchè. Sono innumerevoli gli alpeggi che si trovano sparsi in tutta l’alta valle e che durante la bella stagione sono ideali per accogliere i numerosi pascoli di bovini e caprini. Come in un lontano passato, ancora oggi, sono molti gli agricoltori che si dedicano a questo tipo di lavoro che, oltre a mantenere vive le antiche tradizioni, permette loro di sostenersi autonomamente, con molta dedizione e volontà.
Mete indiscusse anche per i tanti escursionisti che soprattutto durante la bella stagione , raggiungono questi luoghi immersi nella natura incontaminata, per piacevoli momenti di relax.
-
Alpe Bors
ALPE BORS- situato nel cuore del Parco Naturale Alta Valsesia a mt.1836. Si raggiunge a piedi, partendo da Alagna seguendo…
Leggi tutto -
Alpe Campo Inferiore
ALPE CAMPO INFERIORE – Situato in sponda sinistra del Fiume Sesia ad un’altezza di 1254 mt. Raggiungibile attraverso il sentiero…
Leggi tutto -
Alpe Larecchio
ALPE LARECCHIO- Situato a mt. 1895 si trova in Valle Vogna, una valle laterale nel Comune di Alagna. Per raggiungere…
Leggi tutto -
Alpe Meggiana
ALPE MEGGIANA– Si trova a 1560mt di altezza, nel Comune di Piode. Luogo ideale per facili passeggiate, oppure punto di…
Leggi tutto -
Alpe Pile
ALPE PILE– Proprio ai piedi del Monte Rosa, situato nel Parco Naturale dell’Alta Valsesia e sul sentiero glaciologico, si trova…
Leggi tutto -
Alpe Sattal
ALPE SATTAL- Se si vuole avere una vista mozzafiato sul Monte Rosa, l’Alpe Sattal è un ottimo punto di osservazione.…
Leggi tutto -
Alpe Seiwji
ALPE SEIWJI- Si trova poco sotto l’arrivo degli impianti di Monterosa Ski a Pianalunga. Si può raggiungere anche a piedi…
Leggi tutto -
Alpe Stofful inferiore
ALPE STOFFUL INFERIORE – A metà strada tra Alagna e la stazione d’arrivo della Funivia di Alagna MonterosaSki. Raggiungibile attraverso…
Leggi tutto