
Alagna: Giugno, Luglio e Agosto, laboratori didattici presso il giardino botanico
L’Ente gestione aree protette della Valle Sesia organizza nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto, dei laboratori didattici e cacce al tesoro, per bambini, adulti e famiglie.
Gli eventi si svolgeranno ai piedi del maestoso Monte Rosa ed esattamente presso l’Alpe Fum Bitz. Saranno condotti dalla Dott.ssa Anna Maria Vicario.
Il calendario dei laboratori è il seguente:
2 GIUGNO -“ magie di colori con i petali dei fiori “ – PER BAMBINI – Verranno estratti i pigmenti dai petali di diversi fiori che, secondo la teoria degli indicatori, verranno mescolati con sostanze acide e basiche, creando magiche variazioni di colori.
5 GIUGNO -“ i fiori che piaccioni alle api “ – PER FAMIGLIE – andremo alla ricerca dei fiori che piacciono alle api cercando di osservare caratteristiche che a noi sembrano insignificanti ma non lo sono per gli impollinatori. Si concluderà seminando alcune di queste piante.
17 LUGLIO -“ angelica e le altre apiacee “ – PER ADULTI – Sia l’Angelica arcangelica, sia l’Angelica silvestre, sono piante straordinarie che raccontano rapporti ecologici molto complessi.
La famiglia di appartenenza comprende piante utilissime e ricche di sapore ma, anche, specie mortali come la Cicuta maggiore. Come riconoscerle?
23 LUGLIO -“ magie di colori con i petali dei fiori “ – PER BAMBINI – Verranno estratti i pigmenti dai petali di diversi fiori che, secondo la teoria degli indicatori, verranno mescolati con sostanze acide e basiche, creando magiche variazioni di colori.
24 LUGLIO -“ genziane “ – PER ADULTI – Il cielo sul prato: quante sono le Genziane, quando fioriscono, come riconoscere una Genziana quando non è fiorita e come non confonderle con specie velenose.
30 LUGLIO -“ magie di colori con i petali dei fiori “ – PER BAMBINI – Verranno estratti i pigmenti dai petali di diversi fiori che, secondo la teoria degli indicatori, verranno mescolati con sostanze acide e basiche, creando magiche variazioni di colori.
31 LUGLIO -“ i fiori che piaccioni alle api “ – PER FAMIGLIE – andremo alla ricerca dei fiori che piacciono alle api cercando di osservare caratteristiche che a noi sembrano insignificanti ma non lo sono per gli impollinatori. Si concluderà seminando alcune di queste piante.
14 AGOSTO – “ angelica e le altre apiacee “ – PER ADULTI – Sia l’Angelica arcangelica, sia l’Angelica silvestre, sono piante straordinarie che raccontano rapporti ecologici molto complessi.
La famiglia di appartenenza comprende piante utilissime e ricche di sapore ma, anche, specie mortali come la Cicuta maggiore. Come riconoscerle?
15 AGOSTO – “ caccia al tesoro nel giardino botanico “ – PER FAMIGLIE
18 AGOSTO – “ caccia al tesoro nel giardino botanico “ – PER FAMIGLIE
20 AGOSTO – “ magie di colori con i petali dei fiori “ – PER BAMBINI – Verranno estratti i pigmenti dai petali di diversi fiori che, secondo la teoria degli indicatori, verranno mescolati con sostanze acide e basiche, creando magiche variazioni di colori.
21 AGOSTO – “ genziane “ – PER ADULTI – Il cielo sul prato: quante sono le Genziane, quando fioriscono, come riconoscere una Genziana quando non è fiorita e come non confonderle con specie velenose.
Tutti i laboratori si svolgono dalle 15 alle 17, sono ad offerta libera e non e’ necessaria prenotazione.
INFO presso la sede del parco (0163.54680)
Centro Visite e Giardino Botanico
Visitor Center and Botanical Garden – Fum Bitz