
Come ogni anno, riprendono nel piccolo paese di Rima, una serie di iniziative, organizzate dalla locale Pro loco, dedicate ai più piccoli, per tramandare tradizioni ed apprezzare i doni che la natura offre. Si tratta dell’Orto dei Bambini.
Cinque giornate alla scoperta del ciclo della vita in cui i bambini diventeranno più coordinati, più intelligenti e più felici.
Vivere la natura non soltanto studiandola o ammirandola da lontano ma mettendo proprio “le mani in terra”. Laboratori in cui sperimentare le diverse fasi di coltivazione di un orto, la preparazione del terreno e l’impianto piantine e poi giochi e tanto divertimento.
Domenica 16 giugno: “Piccoli Walser nell’Orto”. Vivere la natura non soltanto studiandola o ammirandola da lontano ma mettere proprio “le mani in terra”. Sperimentare le diverse fasi di coltivazione di un orto. Preparazione terreno e impianto piantine. Laboratorio: Il nostro orto!!! Gioco: un metro, due metri, tre metri… progettare un piccolo orto di erbe aromatiche, i bambini potranno portare a casa la loro piantina in vaso.
Sabato 13 luglio: “Piccoli Walter nel bosco e in alpeggio”. Riconoscere attraverso i cinque sensi le piante coltivate e quelle spontanee. Attività: riconoscimento e piccola classificazione delle specie botaniche. Gioco: i bambini verranno portati nel bosco per il gioco annusa e indovina la natura, durante questa passeggiata andremo a conoscere anche le capre dell’azienda Pietro Bolongaro.
Mecoledì 14 agosto: “Piccoli Walser al mercato”. Valorizzare il proprio lavoro e i prodotti dell’orto. Attività: allestiamo il mercato in piazza e giochiamo insieme.
Martedì 2° agosto: “Piccoli Walser in cucina”. Cucinare e mangiare quel che si è coltivato, per il bambino non è solo un gioco ma molto di più, è motivo di soddisfazione, gratificazione, una piccola grande sfida a misura di barnbino. Attività: Gara di cucina con preparazione sia nel forno che in piazza di piccoli manicaretti con verdure appena raccolte e tanto altro, grazie anche all’aiuto degli adulti con valutazione della “Giuria delle Nonne”. Impariamo anche a fare la pasta del pane!
Sabato 28 settembre: “Festa della Patata”. Walser in festa. Una giornata per toccare con mano la storia,”i walser agricoltori’ I bambini si incontreranno per una piccola lezione sulle tradizioni agricole Walser attraverso le vie di Rima. Attività: divisione a gruppi e racconti della storia agricola Walser, gioco a squadre i “detective del passato”
Domenica 16 giugno ci sarà anche la FESTA PATRONALE DI SAN GIOVANNI alle ore 16 Santa Messa celebrata dal Parroco e a seguire benedizione degli orti, incanto delle offerte per la parrocchia, miacce.
PER INFO e ISCRIZIONI: Pro Loco Rima tel. 345 8095160 prolocorima@gmail.com
Ritrovo ore 9.30 nella piazza di Rima con inizio attività nell’orto alle ore 10.00

