
Con il CAI sui “Sentieri dell’Arte”
PROGRAMMA ESCURSIONI E VISITE GUIDATE SUI SENTIERI DELL’ARTE 2019
Con la commissione “Montagna antica montagna da salvare” (istituita nel 1972 da un gruppo di soci alpinisti della sott. CAI di Borgosesia e sezione CAI di Varallo) una serie di interessanti itinerari, alla scoperta di molti beni artistici, presenti in frazioni alte, lungo sentieri ed alpeggi, sparsi sul territorio valsesiano.
Sono 11 i sentieri dell’arte che in questi anni di attività da parte della commisisone, sono stati creati, non solo con l’intento di recuperare il grande patrimonio artistico ma anche per divulgarne la conoscenza. Ogni anno vengono proposti, con visite guidate, a chi desidera conoscerle o saperne di più.
Gli itinerari dell’arte sono i seguenti:
BOCCIOLETO-ALPE SECCIO
CAMPERTOGNO-CANGELLO
CERVA-PIANE DI FOLLECCHIO-LAVAGGI
CERVATTO-MADONNA DEL BALMONE
PIAGGIOGNA-MADONNA DEL SASSO
RASSA-MEZZANACCIO
RIMELLA-SAN GIORGIO
ROSSA-ALPE SULL’ORO
SCOPA-PIANI ALTI
VAL VOGNA-ALTA VIA DEI WALSER
MOLLIA E FRAZIONI ALTE
Questo il programma per l’estate 2019:
sabato 3 agosto: Piaggiogna – Madonna del Sasso mt 760 – mt 1250 circa due ore da Piaggiogna
domenica 4 agosto: Mollia e frazioni
venerdì 9 agosto: Campertogno Alpe Cangello mt.815- mt.1364 circa 1,30 di cammino
sabato 10 agosto: Boccioleto – Alpe Seccio mt. 667 – mt. 1388 da Boccioleto piazza della Chiesa circa due ore di cammino
domenica 11 agosto: Scopa – Piani Alti mt. 622- mt 1000 da Scopa circa 1,40h di cammino
martedì 13 agosto: Rossa – A. sull’Oro mt. 813 – mt. 1263 da Rossa circa due ore di cammino
sabato 17 agosto: Cerva – Folecchio – A.Lavaggi mt 600 – mt. 1153 da Cerva circa 1,40h di cammino
venerdì 23 agosto: Rassa – Mezzanaccio mt. 917 – mt. 1294 da Rassa circa due ore di cammino
sabato 24 agosto: Cà di Janzo – Valle Vogna da Cà di Janzo circa 1,30h di cammino
domenica 25 agosto: Rimella – San Giorgio mt. 1182 – mt. 1420 da Rimella circa 1,40h di cammino
mercoledì 28 agosto: Cervatto – Mad. del Balmone mt. 1022 – mt. 1370 da Cervatto circa 1,30h di cammino
Le visite guidate sono tutte gratuite
Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza. Il Pranzo è al sacco. Equipaggiamento di media montagna. Per informazioni relative ai singoli itinerari, consultare: www.caivarallo.it (Attività ed escursioni) oppure chiamare il num. di cell. 3397161986
