
Frecce tricolori sul lago Maggiore con “Arona AirShow”!
Torna come nel 2018, lo straordinario spettacolo sopra i cieli del Lago Maggiore con la pattuglia acrobatica nazionale.
L’appuntamento con Arona Air Show è in programma per domenica 10 luglio ad Arona, ma Arona Air Show Lago Maggiore partirà già dal 9 luglio con tanti eventi collaterali legati all’aviazione e non solo.
PROGRAMMA
Sabato 9 luglio e domenica 10 luglio
dalle ore 14.20 si esibiranno:
dalle ore 14.20 si esibiranno:
-3 AEREI IDROVOLANTI aeroclub Como (Arrivo singolo non in formazione)
– HH139A DIMOSAR (elicottero AM)
– T6
– STEARMAN – WING WALKER
– SUKHOI 31M
– ELICOTTERO LEONARDO
– CAP 231
per concludere alle ore 16,00 con l’esibizione delle Frecce tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale
dell’Aeronautica Militare.
Va precisato che sabato 9 luglio il programma di volo sarà speculare alla domenica, ma non sarà presente
l’esibizione STEARMAN – WING WALKER e il fumo delle Frecce Tricolori sarà bianco.
In entrambe le giornate sarà possibile ammirare la mostra personale di Andrea Gnocchi, artista di Gallarate e autore delle tele che hanno contraddistinto la campagna di comunicazione delle tre edizioni
dell’Aronairshow, mostra che sarà visibile presso la sede della Pro Loco (dietro Ufficio Turistico) dalle ore 10.00 alle ore 20.00;
Nei due giorni sarà presente inoltre un simulatore di volo dell’Aeronautica con stand dedicati nell’area dei giardini pubblici.
Da non perdere sarà la cerimonia di saluto dei piloti delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, in programma per sabato 9 luglio alle ore 18.00 presso Largo Alpini d’Italia nel centro di Arona.
In occasione dello spettacolo #Aronairshow è stato potenziato il servizio ferroviario aumentando le corse dei treni da e per Arona sulle linee ARONA- NOVARA e MILANO – DOMODOSSOLA.
A fronte lago è stata prevista un’area dedicata alle persone diversamente abili (in zona Glicine – ex pista di
pattinaggio c/o ponticello imbarcadero) dove verranno anche forniti tappi auricolari anti rumore offerti dalle farmacie locali per ridurre il livello dei suoni. Sempre per le persone diversamente abili è stata
prevista un’area di sosta dedicata.
E’ stato inoltre predisposto un piano parcheggi estremamente ampio in svariati luoghi della città di Arona, a
Dormelletto (Gigante), a Oleggio Castello (in Via Monte Oleggiasco – di fronte alla sede dell’Associazione
Pro Oleggio Castello) con servizio navetta fino ad Arona (via Vittorio Veneto – zona Laica) e a Castelletto
Sopra Ticino per camper (zona Pala Eolo).
A fronte lago è stata prevista un’area dedicata alle persone diversamente abili (in zona Glicine – ex pista di
pattinaggio c/o ponticello imbarcadero) dove verranno anche forniti tappi auricolari anti rumore offerti dalle farmacie locali per ridurre il livello dei suoni. Sempre per le persone diversamente abili è stata
prevista un’area di sosta dedicata.
E’ stato inoltre predisposto un piano parcheggi estremamente ampio in svariati luoghi della città di Arona, a
Dormelletto (Gigante), a Oleggio Castello (in Via Monte Oleggiasco – di fronte alla sede dell’Associazione
Pro Oleggio Castello) con servizio navetta fino ad Arona (via Vittorio Veneto – zona Laica) e a Castelletto
Sopra Ticino per camper (zona Pala Eolo).
L’ Aronairshow del Lago Maggiore é reso possibile grazie al prezioso contributo degli sponsor che hanno
rinnovato il loro sostegno alla 3’ edizione e a importanti nuovi ingressi. Fra di essi vanno certamente citati i main sponsor della manifestazione: Pipex, che é stata a fianco dell’Amministrazione Comunale assumendosi onori e oneri della prima e della seconda edizione, Centro Commerciale San Martino 2 di Novara e casa farmaceutica Nyuma Pharma.
rinnovato il loro sostegno alla 3’ edizione e a importanti nuovi ingressi. Fra di essi vanno certamente citati i main sponsor della manifestazione: Pipex, che é stata a fianco dell’Amministrazione Comunale assumendosi onori e oneri della prima e della seconda edizione, Centro Commerciale San Martino 2 di Novara e casa farmaceutica Nyuma Pharma.
Inoltre:
ALA TIPOLITOGRAFICA
ALCHIMIA SOAP
ALL SYSTEM
AON
ARONA SCAVI DEI FRATELLI CASTELLI SRL
ASTRA SPA
BOSCOFORTE
CAMERA COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
CASA D’ARTE S. LORENZO 1995
COMUNE CASTELLETTO SOPRA TICINO
COMUNE MEINA
ENTE FIERA LAGO MAGGIORE
EROGASMET RETI ITALIANE SPA
FONDAZIONE BANCA NOVARA
FONDAZIONE CARIPLO
INTESA SAN PAOLO
JEREZ
LAICA
LUIGI GUFFANTI 1876
ON TIME
OVS VILLELLA SRL
PROVINCIA NOVARA
SAFETY 21 SPA
SEGNALETICA NOVARESE SRL
SINERGIE SRL POLIAMBULATORIO MEDICO SPECIALISTICO
ALCHIMIA SOAP
ALL SYSTEM
AON
ARONA SCAVI DEI FRATELLI CASTELLI SRL
ASTRA SPA
BOSCOFORTE
CAMERA COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
CASA D’ARTE S. LORENZO 1995
COMUNE CASTELLETTO SOPRA TICINO
COMUNE MEINA
ENTE FIERA LAGO MAGGIORE
EROGASMET RETI ITALIANE SPA
FONDAZIONE BANCA NOVARA
FONDAZIONE CARIPLO
INTESA SAN PAOLO
JEREZ
LAICA
LUIGI GUFFANTI 1876
ON TIME
OVS VILLELLA SRL
PROVINCIA NOVARA
SAFETY 21 SPA
SEGNALETICA NOVARESE SRL
SINERGIE SRL POLIAMBULATORIO MEDICO SPECIALISTICO
SPIG HOLDING SPA
TENUTE MUROLA
TENUTE MUROLA
CHI SONO I PILOTI DELLE FRECCE TRICOLORI?
La formazione della pattuglia nazionale è stata ufficialmente presentata a Udine nel mese di Dicembre dello scorso anno. La formazione vede un nuovo ingresso, nella postazione PONY 9, che è quella del Capitano Leonardo Leo, mentre a guidare le frecce tricolori ci sarà ancora una volta il Tenente Colonnello Stefano Vit, membro della formazione dal 2012, Capo Formazione dal 2019 al 2021 e, dallo scorso 30 novembre Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico.
Questa la Formazione PAN 2022 al completo:
Pony 0 – Tenente Colonnello Stefano VIT (Comandante)
Pony 1 – Maggiore Pierluigi RASPA (Capo Formazione)
Pony 2 – Capitano Alessandro SOMMARIVA (1° Gregario Sinistro)
Pony 3 – Capitano Simone FANFARILLO (1° Gregario Destro)
Pony 4 – Capitano Oscar DEL DO’ (2° Gregario Sinistro)
Pony 5 – Capitano Alessio GHERSI (2° Gregario Destro)
Pony 6 – Maggiore Franco Paolo MAROCCO (1° Fanalino)
Pony 7 – Maggiore Alfio MAZZOCCOLI (3° Gregario Sinistro)
Pony 8 – Capitano Federico DE CECCO (3° Gregario Destro)
Pony 9 – Capitano Leonardo LEO (2° Fanalino)
Pony 10 – Maggiore Massimiliano SALVATORE (Solista)

Per seguire le esibizioni della pattuglia acrobatica nazionale, ci saranno altre occasioni in varie città d’ Italia, di seguito riportiamo il calendario 2022 (le date potrebbero subire delle variazioni)
7 MAGGIO |
Giovinazzo Molfetta (BA) |
ESIBIZIONE |
8 MAGGIO |
Bari |
ESIBIZIONE |
15 MAGGIO |
Genova |
ESIBIZIONE |
21 MAGGIO |
Alghero (SS) |
ESIBIZIONE |
5 GIUGNO |
Imperia |
ESIBIZIONE |
18 GIUGNO |
Rimini* |
ESIBIZIONE |
19 GIUGNO |
Punta Marina (RA) |
ESIBIZIONE |
26 GIUGNO | Vieste (FG) | ESIBIZIONE |
3 LUGLIO | Beja (Portogallo) | ESIBIZIONE |
10 LUGLIO | Arona (NO) | ESIBIZIONE |
17 LUGLIO | Fairford (Regno Unito)* | ESIBIZIONE |
24 LUGLIO | Marina di Massa (MS) | ESIBIZIONE |
28 LUGLIO | Lignano (UD) | ESIBIZIONE |
31 LUGLIO | Bellaria – Igea Marina (RN) | ESIBIZIONE |
3 AGOSTO | Comacchio (FE) | ESIBIZIONE |
20 AGOSTO | Porto Sant’Elpidio (FM) | ESIBIZIONE |
21 AGOSTO | Porto Recanati (MC) | ESIBIZIONE |
25 AGOSTO | Grado (GO) | ESIBIZIONE |
28 AGOSTO | Jesolo (VE) | ESIBIZIONE |
4 SETTEMBRE | Zeltweg (Austria) | ESIBIZIONE |
10 SETTEMBRE |
Desenzano del Garda (BS) |
ESIBIZIONE |
11 SETTEMBRE | Monza Gran Premio F1 | SORVOLO |
11 SETTEMBRE | Lovere (BG) Memorial Stoppani | SORVOLO |
18 SETTEMBRE | Aeroporto militare San Damiano – Piacenza | ESIBIZIONE |
25 SETTEMBRE | Castiglione della Pescaia (GR) | ESIBIZIONE |
1 OTTOBRE | Alassio (SV) | ESIBIZIONE |
2 OTTOBRE | Santo Stefano al Mare e Riva Ligure (IM) | ESIBIZIONE |
15 OTTOBRE | Napoli 150° anniversario Alpini | SORVOLO |
DATA DA DEFINIRE | Pozzuoli (NA) | ESIBIZIONE |
4 NOVEMBRE | Roma | SORVOLO |