
Borgosesia: grande partecipazione alla presentazione del Corso di speleologia di primo livello
Un sabato di grandissimo successo! La presentazione del corso speleologico di primo livello, presso il Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti di Borgosesia, ha fatto tutto esaurito con 36 partecipanti e ben 15 iscritti.
Dopo due anni di stop forzati a causa della pandemia, il Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano di Borgosesia riapre la sua attività di scuola di speleologia con il suo 9^ corso di primo livello, ottenendo un grandissimo consenso da parte di molte persone provenienti dalla Valsesia e non solo!
La presentazione, grazie ai video e alle immagini mozzafiato, ha mostrato non solo quelle che sono le meraviglie naturali in una grotta ma anche quelle che sono le attività speleologiche svolte dal gruppo dando modo a tutti i presenti di sentirsi speleologi per qualche minuto.
Durante la presentazione sono intervenuti il presidente del Gruppo Daniele Beltrametti che ha salutato e presentato il gruppo ai presenti, Valter Miola, istruttore certificato CNSS e direttore della scuola di
speleologia di Borgosesia della SSI e Giuseppe Sellaro anche lui istruttore certificato CNSS, direttore del corso e Coordinatore regionale delle scuole di speleologia della SSI. L’assessore del Comune di Borgosesia, Paolo Urban, è inoltre intervenuto all’ evento in rappresentanza del Comune.
Il corso avrà inizio Venerdì 4 Marzo e terminerà Domenica 24 Aprile.
Per la Teoria le lezioni saranno 7 che si svolgeranno Venerdì sera presso la sede del gruppo a Caneto, le uscite pratiche saranno invece 6 di cui 2 in palestre esterne per iniziare a prendere confidenza con la tecnica e le attrezzature e 4 uscite in grotta.
Buon lavoro al Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano e in bocca al lupo a tutti Corsisti!