
Guardabosone e la Sera dei Lumi (2019)
Finisce “Estate in Piazza” e come da tradizione tornano nel paese museo vivo, le “GIORNATE PROFUMATE DI MENTA e LA SERA DEI LUMI”
Spettacoli itineranti nel centro storico, concerti, animazione, musica e folklore.
Un coinvolgente percorso tra le viuzze di questo borgo medievale, dove il forte legame con il passato si confonde con il presente e dove sarà la flebile luce dei “lum” ed il sottofondo musicale a guidarvi in un emozionante passeggiata.
Ma non è tutto! Vi aspettano anche bellissime mostre artistiche, musei aperti e naturalmente gastronomia! Ci saranno infatti diversi punti di ristoro che con le loro specialità sapranno certamente prendervi per la gola. Nelle locandine a fondo articolo potete vedere quali.
PROGRAMMA:
Apertura Sabato 31 Agosto 2019 alle ore 20.00 con cena naturalistica e dalle ore 21.00 Magica Notte delle “Lum e Lanterni”
Prenotazione cena del 31 agosto 2019 Circolo Terrieri – tel. 331 1755997 – 335 6960807 Ristorante La Barrique – tel. 015 761119 Ristorante La Burla – tel. 015 7697766
Ci sarà come per le passate edizioni, il servizio di Navetta gratuita da loc. Pontestrona dalle ore 20.00 alle ore 01.00
Domenica 1° Settembre 2019 Gaurdabosone vi aspetta ancora numerosi, per la Festa di Fine Estate!
Dalle ore 15.30 cantastorie itinerante per i vicoli del Borgo alla scoperta di spazi inediti.
alle ore 17.30 in Piazza Repubblica premiazione “Case in Fiore” e “I Prodotti dei Nostri Orti”. In questa giornata di festa i musei e le mostre artistiche del paese saranno tutti aperti per una full immersion nell’arte e nella bellezza di questo borgo.
GRUPPI MUSICALI che suoneranno la sera di Sabato 31 agosto:
1- La Taverna dei Randagi – Cantautori Italiani
2 – Erotomania – Rock
3 -The Half Quartet – Acustica
4 – Antonella Custer e Paolo Beretta – Café Chantant
5 – Annalisa Costadone e Ivan Kp – Duo Acustico
6 – Angela Centola e Roberto Margaritella Chitarra romantica e flamenca
7 – 999 – Pop international
8 – Upstream – Funky Rock
9 – Magic Lab – Postazioni itineranti di magia
10 – Rune – Arpa e voce, musica celtica
11- Goss Band – Reggae, ska
12 – Alice Castle – Musica delle terre celtiche
IL BORGO DEGLI ARTISTI espongono:
Mariella Rotti- pittrice
Matteo Libanoro – marmo d ‘arte in scagliola
Dino Damiani – scultore
Fabio Nicola – scultore
Anna Sangara – arte africana
Giuliana Zanotti – scrittrice su porcellana
Carla Dorz – pittrice
inoltre esposizione di giovani artisti.
MOSTRE Il Borgo Degli Artisti espongono:
“Un fiore danza nel vento” del pittore Franco Pera
“Fairy Tales” della fotografa Lella Beretta
“Guardabosone tra i nostri Obiettivi” a cura di Fotogruppo Noveis e Officina Fotografica
Apertura mostre: nella serata di Sabato e domenica pomeriggio
MUSEI
“Museo delle Tradizioni Agricole” – “Museo di Scienze Naturali Cav. Carlo Locca” e la “Casa dei Mestieri” – Apertura domenica 1 settembre dalle ore 15,30 alle 18,30