
Lago d’Orta: Claddagh fest 2021
Torna per il secondo anno consecutivo nella suggestiva cornice del Lago d’Orta il CLADDAGH FEST
Ad Ameno (NO) presso il Parco Tornielli, dal 24 al 26 settembre 2021.
Come sempre ci saranno tanta musica irlandese dal vivo, mercatino celtico, rievocazione storica, laboratori, attività, giochi, stage, conferenze, mostre e molto altro ancora!
Il CLADDAGH FEST (www.claddaghfest.com) è un festival di musica, arte e cultura celtica la cui prima edizione si è svolta nel 2020 ad Ameno (NO) in totale sicurezza e con l’orgoglio di aver raggiunto l’obbiettivo zero contagi!
Il CLADDAGH FEST ha ospitato Jason O’Rourke, il più importante concertista irlandese e l’arpista Allie Robertson dalla Scozia insignita del titolo di “Migliore musicista irlandese donna del 2019, Caterina Sangineto, personaggio di rilievo in festival internazionali di musica antica, in Italia, Europa e Russia, il noto scrittore e storico Paolo Gulisano e alcuni tra i più importanti gruppi di musica irish del panorama internazionale! https://youtu.be/bo_TI2YBzvI
L’edizione 2021 si preannuncia sorprendente:
Ci saranno attività di rievocazione storica, allestimento di un villaggio celtico, riti del fuoco, cerimonie e celebrazioni e rituali nuziali celtici. Saranno organizzati giochi di forza, lezioni di arceriae tornei di Highland Games per adulti epiccini con premiazioni, sessioni di gioco di ruolo, racconti irlandesi, laboratori di costruzione spade, scudi, alfabeto arboreo e molto altro ancora!
PROGRAMMA
VENERDI’ 24 SETTEMBRE
17:00 – apertura mercatino celtico (centro storico)
17:00 – inizio session di musica irlandese presso il circolo delle alpi (partecipazione libera)
19:30 – apertura cucina circolo e street food
21:00 – concerto Folkamiseria
24:00 – chiusura prima giornata
SABATO 25 SETTEMBRE
10:00 – apertura mercatino celtico e stand di liuteria folk (centro storico)
10:00 – inizio Highland Games con torneo per adulti e torneo per bambini
10:00 – inizio laboratori-gioco per bambini presso (area Monte Oro)
10:00 – inizio attività arcieria dell’Ass. Mottorosso (fino a fine giornata, area Monte Oro)
10:30 / 12:30 – passeggiate a cavallo a cura di MonteOro Horse Village
10:30 – stage per principianti di Tin Whistle (flauto irlandese) con Greg Della Vedova
11:00 – apertura “Lacrime di Stelle”, gioco di ruolo per bambini con Genitori di Ruolo
12:00 – allestimento campo storico e inizio delle attività di rievocazione a cura di Pobal ap Vaud
12:00 – pranzo cantato presso Ristorante MonteOro
12:00 – apertura cucina Circolo Delle Alpi Ameno e street food
14.00 – riapertura Highland Games con torneo per adulti e torneo per bambini
14:30 – stage di Uilleann Pipes con Martino Vacca e Massimo Giuntini
16:30 – conferenza “La lunga strada verso la libertà” con Paolo Gulisano
16:00 – inizio session di musica irlandese presso il Circolo Delle Alpi Ameno (partecipazione libera)
16:30 – workshop di scrittura elfica con Roberto Túrin Fontana
17:30 – workshop di scrittura elfica con Roberto Fontana (2° turno)
18:30 – conferenza “Le necropoli golasecchiane di Ameno. Testimonianze proto-celtiche dai diari dello scopritore, l’ing. Giulio Decio di Lortallo.” a cura di Andrea Del Duca (Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone)
21:45 – proclamazione vincitori Highland Games
22:00 – concerto Willos’ con #MassimoGiuntini e #MartinoVacca
23:30 – Rito celtico del fuoco
24:00 – Chiusura seconda giornata
DOMENICA 26 SETTEMBRE
10:00 – apertura mercatino celtico e stand di liuteria folk (centro storico)
10:00 – inizio Highland Games con torneo per adulti e torneo per bambini
10:00 – inizio laboratori-gioco per bambini presso (area Monte Oro)
10:00 – inizio attività arcieria dell’Ass. Motto Rosso (fino a fine giornata, area Monte Oro)
10:00 – inizio delle attività di rievocazione a cura di Pobal ap Vaud
10:30 – lezione di Tin Whistle (flauto irlandese) per bambini
10:30 – stage di arpa celtica con Caterina Delphine Sangineto
11:00 – apertura “Lacrime di Stelle”, gioco di ruolo per bambini con Genitori di Ruolo
12:00 – pranzo cantato con Rinaldo Doro ed il Ciacio presso il Circolo Delle Alpi Ameno
14:00 – stage di canto celtico polifonico con Caterina Delphine Sangineto
14:00 – stage di strumenti a corda folk con Jacopo Jax Ventura
14:30 – riapertura degli Highland Games per adulti (fino alle 19:00, a seguire proclamazione vincitori)
14:30 – laboratorio per bambini “Leggende d’Irlanda”
15:00 / 17:00 – passeggiate a cavallo a cura di Monteoro Horse Village
15:00 – intervista agli autori Roberto Fontana e Simona Cremonini: “l’influenza del mito irlandese nel fantasy contemporaneo”
16:00 – workshop “tatuaggi con hennè” a cura di Claudia Cassotti
16:00 – inizio session di musica irlandese presso il Circolo Delle Alpi Ameno (partecipazione libera)
16:30 – workshop di cristalloterapia
17:00 – stage di arpa celtica con Caterina Delphine Sangineto
19:00 – proclamazione vincitori Highland Games
22:00 – chiusura festival
Ingresso gratuito! [GreenPass necessario solo per le attività al chiuso ed i concerti]
Tutti i giorni irish music session al Circolo delle Alpi e Folk Busking libero
PRENOTAZIONI:
Prenotazione concerti [gratuita]
+39 349 583 1361 (Roberto)
Prenotazione area tende
+39 389 983 5059 (Giuditta)
Prenotazione camper
+39 335 608 8588 (Ivano)
Prenotazione stage & laboratori
lab@claddaghfest.com
+39 345 764 8017 (Glauco)