
Dal 1983 Quarona, vive la Pasqua con grande emozione, grazie ad una delle rappresentazioni Sacre più seguite della zona e l’unica in provincia di Vercelli: “LA VIA CRUCIS”
L’ idea ci venne in mente guardando quello che eravamo riusciti a fare, allora ci chiedemmo perchè non facciamo qualcosa anche a Pasqua? Eravamo riusciti in quello che desideravamo, ma lo abbiamo fatto non per noi ma per la comunità, come il presepio, eravamo noi ad allestirlo ma per la gente di Quarona era un fiore all’occhiello tanto che venivano a visitarli da tutta la valle.
Leggendo il racconto di Ugo Zanella, fautore insieme a Giorgio Beltrametti, dell’inizio di quella che oggi è diventata una manifestazione seguitissima non solo dai Quaronesi ma anche da tanti valsesiani e non, si capisce molto bene quale profondo sentimento lega questo evento, alla fede vera e sincera delle persone che oggi, sempre più numerose, rendono ogni quadro della via Crucis un momento di grande impatto emotivo.
Se vuoi continuare a leggere il racconto di Ugo, sulla storia del Venerdì Santo, visita la pagina del sito ufficiale.
Trentacinque anni di rappresentazioni, dove oggi sono oltre 250 le persone coinvolte ogni volta. Grandi numeri per una piccola ed unita comunità.

La manifestazione quest’anno si svolgerà in Piazza Silvio Pellico (zona campo sportivo) prima della salita al Calvario che come sempre arriverà a San Giovanni al Monte.
Inizio ore 20,30, questi sono i quadri della rappresentazione:
QUADRO I – COSPIRAZIONE DEL SINEDRIO
QUADRO II – ULTIMA CENA
QUADRO III – ORTO DEGLI ULIVI
QUADRO IV – TRADIMENTO DI GIUDA
QUADRO V – CATTURA DI GESU
QUADRO VI – PROCESSO DAI SOMMI SACERDOTI ANNA E CAIFA
QUADRO VII – RINNEGAMENTO DI PIETRO
QUADRO VIII – PRIMO PROCESSO DA PILATO
QUADRO IX – PENTIMENTO DI GIUDA
QUADRO X – GESU VIENE PORTATO DA ERODE
QUADRO XI – SECONDO PROCESSO DA PILATO
QUADRO XII – FLAGELLAZIONE
QUADRO XIII – CARICAMENTO DELLA CROCE
SALITA AL CALVARIO VERSO SAN GIOVANNI AL MONTE
QUADRO XIV – VERONICA ASCIUGA IL VOLTO DI GESU
QUADRO XV – CROCEFISSIONE
QUADRO XVI – MORTE DI GESU
QUADRO XVII – DEPOSIZIONE NEL SEPOLCRO
QUADRO XVIII – LA PIETA’
QUADRO XIX – RESURREZIONE
