
La scelta degli spettacoli teatrali che animeranno il palco del teatro Sociale di Omegna, quest’anno cade su temi che spaziano dall’amore, alla complessità dell’essere umano, alla vita e alle esperienze. Tutte rappresentazioni che non mancheranno di affascinare ma anche divertire il pubblico, offrendo altresì momenti e risorse di riflessione sulla vita e la quotidianità.
La Stagione si apre con “Figlie di Eva”, lunedì 18 novembre, che vede la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta, incentrata su tre donne legate allo stesso uomo. A seguire, “Fare un’anima” di e con Giacomo Poretti, intenso monologo dedicato all’anima così nota e così eterea. Ne “La cena dei cretini”, Nino Formicola e Max Pisu mostrano come una cena fatta in modo un po’ annoiato possa rivelarsi alquanto interessante. “D.O.C. Donne d’origine controllata”, di e con Francesca Reggiani, mette in scena parodie e riflessioni acute su eventi e personaggi d’attualità. “La casa di famiglia” con Simone Montedoro racconta di quattro fratelli molto diversi tra loro che mostrano emozioni e sentimenti in cui tutti possono identificarsi.
Come sempre ci saranno altre proposte fuori abbonamento.
Katia Follesa e Angelo Pisani, in “Finché Social non ci separi”, parlano di tecnologie e vita. I Circoedintorni, con “The Black Blues Brothers”, presentano un incredibile spettacolo acrobatico comico-musicale. In “Black Leather – Due pugni guantati di nero”, Federico Buffa e Alessandro Nidi inscenano il valore dei diritti da conquistare. Lo storico bassista di Fabrizio De Andrè, Pier Michelatti, con “Faber per sempre”.
RINNOVO ABBONAMENTI:
Gli abbonati alla precedente stagione teatrale 2018/2019 potranno rinnovare l’abbonamento confermando il posto venerdì 4 ottobre presso l’Ufficio Cultura, via De Angeli 109, dalle 9.30 alle 12.30. Il rinnovo proseguirà da venerdì 4 ottobre (pomeriggio 15-19) a giovedì 24 ottobre presso la Libreria Ubik*. Per avere diritto alla conferma del posto sarà necessario esibire l’abbonamento della stagione precedente (2018/2019).
CAMBIO POSTO ABBONAMENTO:
Esclusivamente nel giorno di venerdì 25 ottobre presso la Libreria Ubik*, l’abbonato potrà cambiare il suo posto scegliendo tra quelli rimasti liberi dopo la prima fase di rinnovo.
NUOVI ABBONAMENTI:
I nuovi abbonamenti saranno in vendita da sabato 26 ottobre presso la Libreria Ubik*. Solo chi rinnova o acquista il nuovo abbonamento potrà contestualmente confermare gli stessi posti, per un numero corrispondente o inferiore agli abbonamenti acquistati, per gli spettacoli fuori abbonamento.
VENDITA BIGLIETTI singoli spettacoli:
La vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori avrà inizio sabato 16 novembre presso l’Ufficio Cultura, via De Angeli 109, dalle 9.30 alle 12.30. La vendita proseguirà da sabato 16 novembre (pomeriggio 15-19) presso la Libreria Ubik*. Ogni persona potrà acquistare un massimo di 12 biglietti. La sera degli spettacoli il botteghino aprirà alle ore 20.
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Per le vendite presso l’Ufficio Cultura è possibile pagare in contanti o tramite POS, mentre presso la Libreria Ubik in contanti o tramite assegno.
CONDIZIONI SPECIALI:
L’ingresso con abbonamento o biglietto ridotto è subordinato all’esibizione di un documento attestante il diritto alla riduzione. È vietato fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione.
COSTO ABBONAMENTI 5 spettacoli: Intero € 75, ridotto* € 70, II settore € 50
COSTO BIGLIETTI IN ABBONAMENTO
Intero – Ridotto* – II settore**
18/11/19 Figlie di Eva 23,00+2 prev. 21,00+2 prev. 18,00+2 prev.
17/12/19 Fare un’anima 23,00+2 prev. 21,00+2 prev. 18,00+2 prev.
14/01/20 La cena dei cretini 23,00+2 prev. 21,00+2 prev. 18,00+2 prev.
03/03/20 Donne d’Origine Controllata 23,00+2 prev. 21,00+2 prev. 18,00+2 prev.
01/04/20 La casa di famiglia 23,00+2 prev. 21,00+2 prev. 18,00+2 prev.
ai prezzi dei biglietti degli spettacoli in abbonamento vanno aggiunti i diritti di prevendita
- per coloro che hanno meno di 25 anni o più di 65, soci cineforum di Omegna, tessera oro UNI3, dipendenti del Comune di Omegna
** Posti a visibilità limitata
FUORI ABBONAMENTO
Intero – II settore
11/02/20 Finché social non ci separi 22+3 prev. 17+2 prev.
23/03/20 The Black Blues Brothers 20+3 prev. 17+2 prev.
25/03/20 The black leather, due pugni guantati di nero 25+3 prev. 20+3 prev.
21/04/20 Faber per sempre 20+3 prev. 17+2 prev.
*Libreria Ubik, via Alberganti 11, tel. 0323 641862 (lunedì dalle 15 alle 19 e dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19)
Pieghevole-teatro-Omegna-2019-2020.pdf
PER INFORMAZIONI
Il Contato del Canavese 0125 641161 – www.ilcontato.it – biglietteria@ilcontato.it
La Direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora le stesse si rendessero necessarie per cause di forza maggiore o per necessità tecniche e artistiche.
