
Valsesia: date eventi del Carnevale 2023
CARNEVALE IN VALSESIA
MASCHERE, TRADIZIONI SECOLARI, PROFUMI E COLORI!
Le date delle manifestazioni 2023
Con il finire delle festività natalizie, comincia a delinearsi il periodo più goliardico dell’anno legato alle manifestazioni del Carnevale. Gli innumerevoli comitati di paese stanno infatti preparando il calendario degli eventi, che vedranno impegnate le tradizionali Maschere del Carnevale, in un susseguirsi di giornate e serate da vivere in allegria.
Gli eventi del Carnevale di Varallo e di Borgosesia sono indubbiamente i più grandi e seguiti dai Valsesiani e non solo. Borgosesia infatti, dove solitamente sono previste le sfilate dei Carri allegorici per tre domeniche di seguito insieme alle mascherate a piedi, richiama ogni anno migliaia di persone, così come nella giornata del Mercoledì delle Ceneri quando si festeggia il Mercu Scurot. Lo stesso vale per Varallo che, con la “Vegia Pasquetta”, il Ballo della Cecca, la Giornà ‘dla legna e altro ancora, offre momenti di festa con grande partecipazione di pubblico.
Un denominatore comune a tutti gli eventi del Carnevale Valsesiano è da ritrovarsi nella giornata della “Paniccia”, questo succulento minestrone preparato in enormi pentoloni nella piazza principale o nei rioni dei Comuni. Questa giornata è per i Valsesiani il momento più conviviale del periodo carnevalsesco. Ogni cittadino può portarsi a casa una pentola di Paniccia oppure è possibile partecipare al pranzo sociale, solitamente organizzato nei locali delle Pro loco cittadine.






Qui sotto trovi l’elenco di tutti gli eventi del Carnevale 2023 in Valsesia.
L’elenco verrà aggiornato costantemente con date e articoli di approfondimento, quindi torna a trovarci!
Se sei parte di un comitato e vuoi segnalarci gli eventi invia una email a eventivalsesia@gmail.com
DATA | EVENTO | ORGANIZZATORE |
---|---|---|
Giovedì 5 Gennaio a Varallo Sesia | Aperitivo ore 18,30 presso Cortiletto Caffè ore 22 Ballo dla Vegia Pasquetta al Teatro Civico - GUARDA IL CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI DEL COMITATO DEI DUGHI | Comitato Dughi Varallo Vecchio |
Giovedì 5 Gennaio a Sabbia | Ore 20,30 Cena del bollito presso l’Albergo Italia di Varallo – Per info 347 – 29 00 932 | Comitato Sabbia |
Venerdì 6 Gennaio a Varallo | Giornata d'la“VEGGIA PASQUETTA” Ore 11:00 – Sfilata degli sbandieratori Ore 11:45 – Aperitivo presso la sede del comitato Ore 14,30 – ritrovo presso il piazzale dell’ex Motel Agip per la partenza della tradizionale sfilata della Veggia Pasquetta che vedrà la partecipazione della Banda Musicale “Città di Varallo” e del gruppo Sbandieratori e Musici del palio d’Asti RIONE SAN PIETRO. Successiva sosta al Club “Anni d’Argento” Ore 17:30 – Rogo sul greto del fiume Mastallone La giornata sarà allietata dalla partecipazione della Banda Musicale Città di Varallo e dal gruppo Sbandieratori e Musici del Palio di Asti Rione SAN PIETRO. (In caso di maltempo l’esibizione della Banda e del Gruppo si svolgerà alle ore 16 all’interno del Teatro Civico). Ore 19:15 – Presso il Bristol: Cena d’la VEGGIA PASQUETTAPROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Dughi Varallo Vecchio |
Venerdì 6 Gennaio a Grignasco | Dalle ore 10.00 distribuzione della tradizionale trippa in piazza Cacciami e a domicilio per le frazioni del paese. Alle ore 13.00 Pranzo in Truna aperto a tutti, prenotazione obbligatoria Nel pomeriggio dalle 14.30, in collaborazione con il comune di Grignasco, giochi in piazza per i più piccoli, arrivo della befana e Consegna delle chiavi del paese a Giuan Bacèja e Mariana Curbèla. Per info e prenotazioni 3496104199 - info@trunadalgiuan.it | Comitato Carnevale Grignasco |
Venerdì 6 Gennaio ad Alagna | Ore 22 Veglia presentazione maschere presso Teatro Unione Alagnese | Comitato Alagna |
Sabato 7 Gennaio a Prato Sesia | Ore 14,30 Giro dei cortili – Per info Marco 347 – 70 43 633 | Comitato Prato Sesia |
Sabato 7 Gennaio a Bornate | Ore 21,30 Veglia al Palalanternun di Bornate | Comitati Piana dei Monti e Crevacuore |
Venerdì 13 Gennaio a Serravalle S. | Ore 21,30 Veglia presso Trattoria Monterosa di Serravalle S. – Per info Mauro 3470146122 o carnevalesantanna@gmail.com | Comitato Sant'Anna |
Sabato 14 Gennaio a Quarona | Ore 15 consegna delle Chiavi a Re Runfatta e Concubine in Piazza. A seguire truccabimbi e animazione a cura di Jolly animazione. | Comitato Quarona |
Sabato 14 Gennaio a Valduggia | Ore 11 presso il Comune consegn delle Chiavi a Re Zors e Marjin - Ore 21.30 Veglione Mascherato presso il Salone Polivalente, accompagnerà la serata l'orchestra Stefano Teruggi Band | Comitato Valduggia |
Sabato 14 Gennaio a Grignasco | ore 19,30 Cena delle maschere in Truna. Per info e prenotazioni 349 6104199 oppure info@trunadalgiuan.it | Comitato Grignasco |
Domenica 15 Gennaio a Varallo Sesia | Partenza della sfilata alle ore14.30 dal Ponte Antonini fino in Piazza Vittorio Emanuele, dove avverrà la presentazione della Cecca 2023 con musica e animazioni. A seguire “Marcantonio riceverà le Chiavi" da parte del Sindaco della città. Per concludere, alle 17.30 fiaccolata e falò. Info: 340.4920626 PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Domenica 15 Gennaio a Varallo Sesia | Ore 11:30 – Presso il cortile dei “DUGHI” distribuzione di: “POLENTA E TAPELUCO” - Per info: Sergio MIGLIO – 3472718764 Renato MIGLIO – 3474255348 | Comitato Dughi di Varallo Vecchio |
Domenica 15 Gennaio a Guardabosone | Aperitivo di apertura presso il Centro Sociale P.C. Bussi in P.zza Repubblica - Per info Ilenia 340 99 51 247 | Comitato Guardabosone |
Domenica 15 Gennaio a Plello | Distribuzione paniccia in piazza, pranzo presso la sede del comitato e distribuzione caramelle ai bambini del paese: alle 7,00 della mattina accensione Fuoco alle Pentole, alle ore 11,00 consegna delle chiavi del Paese a Re Pautulun e Regina Pautuluna. Alle 11.30 distribuzione della paniccia e salamelle. Alle 13.30 Pranzo presso la sede del Comitato e alle 14.30 giro delle case per la consegna delle caramelle. Info e prenotazioni: 3475826348 | Comitato Plello |
Venerdì 20 Gennaio a Plello | Ore 21,30 Veglia danzante al Palapautulun - domenica 22 gennaio sfilata per i bambini | Comitato Plello |
Sabato 21 Gennaio a Guardabosone | Ore 14,30 Giro dei cortili dalle ore 14.30 partenza Piazza Barrique – Per info Ilenia 340 99 51 247 | Comitato Guardabosone |
Sabato 21 Gennaio a Serravalle Sesia | Dalle ore 11,30 tradizionale distribuzione della trippa in Piazza Tirondello - Dalle ore 16 Arrivo del Mugiun VIII al Museo don Florindo Piolo (Castello - via Torchio) per consegna delle chiavi ed inaugurazione dell'area museale dedicata al Carnevale Serravallese ore 18,00 Aperytrippa presso la sede in piazza Tirondello - per info e prenotazioni Daniele 338 2248243 | Comitato Serravalle Sesia |
Sabato 21 Gennaio a Quarona | Ore 21.30 Veglione mascherato presso il Salone Sterna, con Arcadia live band e a seguire dj set. – Per info Andrea 349 84 61 628 | Comitato Quarona |
Sabato 21 Gennaio a Varallo | Dalle ore 22.00 Gran Ballo Reale "Back to the Twenties" con il Caravan Trio, calice e dessert per tutti, per accogliere l'ingresso dello Cecca e della Corte di Marcantonio. Dalle ore 23.30 musica dell'Orchestra Franscesco e i Blue Dream. Gradito abbigliamento elegante. Biglietti in prevendita presso II botteghino del Teatro Civico giovedì 19 gennaio dalle 18.30 alle 20.00 e sabato 21 gennaio dalle 10.00 alle11.30. Info: 340.4920626 / carnevalevarallo@gmail.com PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Domenica 22 Gennaio a Grignasco | - ore 10,30 consegna chiavi presso il cortile Simp - ore 13,00 pranzo, su prenotazione al n. 351 – 87 10 895, e spettacolo musicale - con il gruppo "Aghi di Pino", presso il "Teatro SOMS"di Grignasco | Comitato SIMP |
Domenica 22 Gennaio a Plello | Carnevale dei Bambini 50^ sfilata dei bamblni: alle ore 13,30 ritrovo diMaschere e Mascherine in Piazza a Plello. Ore 14.30 inizio Sfilata conAnimazione per grandi e piccini con Jolly animazioni e la partecipazione dellaBanda Musicale S.Cecilìa di Plello, del Comitato Plello insieme, delle mascheree gruppi storici. Durante la Sfilata verranno distribuiti Vin brulé eCioccolata, caramelle, zucchero filato e molte altre sfiziosità. Alle ore 17,30ritrovo presso PalaPautulun per terminare i festeggiamenti con la presentazionedi tutti I partecipanti alla sfilata. Ore 18.30 lettura del Testamento e Rogodel Re Pautulun. A tutti i bambini saranno offerti cioccolato, caramelle,coriandoli e zucchero filato. Info: 3475826348 | Comitato Plello |
Domenica 22 Gennaio a Prato Sesia | Ore 11,30 in Piazza Italo Rolando, distribuzione Trippa | Comitato Mangiabagna |
Venerdì 27 Gennaio a Bettole | Ore 21, Veglia Palalanternun di Bornate – Per info Laura 347 81 61 687 - laura.poc@libero.it | Comitato Bettole |
Venerdì 27 Gennaio a Varallo | Ore Veglia dei 4 rioni (+ Crevola, Sabbia, Rimella, Gerbidi, Roccapietra) presso il salone del Parco 25 Aprile in via d'Adda 33 | Comitato 4 Rioni |
Sabato 28 Gennaio a Varallo | Presso il Teatro Civico alle ore 21.15 "Maschere vicine e lontane", musica e poesia attorno alle storie delle maschere varalline e non solo, con la presenza delle Maschere Italiane della Commediadell'Arte. Ingresso libero. Info: 340.4920626 / carnevalevarallo@gmail.com PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Sabato 28 Gennaio a Grignasco | Ore 20 Cena con Veglia danzante al Parco Vinzio di Grignasco. Veglia ore 22.30. Per info e prenotazione Stefano cena 346 80 18 498 o Beppe 349 49 09 140 | Rione Fornace |
Sabato 28 Gennaio a Carcoforo | 6.00: accensione fuochi 12.00: benedizione e distribuzione paniccia 13.00: pranzo presso Alpenrose 20.00: cena presso Trasinera Sporting 22.00: veglione danzante - Per info o prenotazione Luca 334 200 365 87 | Comitato Carcoforo |
Sabato 28 Gennaio a Valduggia | Ore 14,30 presso il Salone Polivalente Carnevale dei bambini con animazioni varie. | Comitato Valduggia |
Sabato 28 Gennaio a Ghemme | Ore 20,00 Cena e a seguire Veglia di carnevale presso la discoteca Village di Carpignano Sesia – Per info Massimo 348 – 85 57 082 | Comitato Ghemme |
Domenica 29 Gennaio a Varallo | Carnevalàa n'tla Stra e raduno maschere della Commedia dell'arte. Ritrovo alle ore 14.45 davanti al Club Anni d'Argento,ore 15.00 partenza della sfilata con Marcontonio. Cecca e tutte le maschere della Commedia dell'Arte. In piazza Vittorio Emanuele avverrà la presentazione delle maschere. A seguire, alle 15.45 inizieranno i giochi per tutti i bambini! Per concludere verrà distribuita la cioccolata calda, info: 340.4920626 /carnevalevarallo@gmail.com PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Domenica 29 Gennaio a Valbusaga | Ore 10 Partenza del Peru presso il Circolo – Per info Davide 349 - 15 46 343 | Comitato Valbusaga |
Domenica 29 Gennaio a Borgosesia | Ore 11 BUSECCA IN PIAZZA. Arrivo del Peru e distribuzione Busecca Ore 12,30 Pranzo della Busecca al teatro Pro loco. Info: Comitato CarnevaleTel. 328.7596719 Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Domenica 29 Gennaio a Prato Sesia | Ore 11,30 in Piazza Italo Rolando, distribuzione fagiolata e salamini | Comitato Mangiabagna |
Da venerdì 3 al 5 Febbraio a Borgosesia | dalle 19,30 MAGUNELLA BIERFEST alla Proloco VENERDÌ 3 FEBBRAIO: Dalle 20:00 alle 03:00 Si balla con la “Shary Band” A seguire, Dj Claude con vocalist Pepe SABATO 4 FEBBRAIO: Dalle 20:00 alle 03:00 Grande festa con gli “Iron Mais”, la più celebre CowPunk Band italiana. A seguire, Dj Jack. DOMENICA 5 FEBBRAIO: Dalle 20:00 alle 24:00 Serata di chiusura con il grande raduno delle Maschere Valsesiane e la cena dei Peru e delle Gin. Suoneranno gli “Attenti a Quel Duo”. OGNI SERA: Porchetta, stinchi, würstel, pollo, salsiccia, crauti, patate, brezel, strudel e… TANTA BIRRA! INGRESSO GRATUITO! | Comitato Borgosesia |
Sabato 4 Febbraio alla Fornace di Borgosesia | Ore 12 Busecca del MUN | Rione Fornace |
Sabato 4 Febbraio a Valduggia | Ore 14,00 Sfilata per le vie del Paese con punti di ristoro, alle 16.00 in Piazza Ferrari esibizione dei gruppi partecipanti, dalle 17,30 rinfresco finale. (In caso di maltempo l'evento sarà posticipato a sabato 11 febbraio) | Comitato Valduggia |
Sabato 4 Febbraio a Serravalle Sesia | Ore 21,00 Veglionissimo Mascherato presso la Trattoria Monterosa (corso XXV Aprile, 30) | Comitato Serravalle Sesia |
Sabato 4 Febbraio a Varallo Sesia | Ore 20:30 – Presso il Bristol: “X CENA DELLE OSSA” - Per info: Sergio MIGLIO – 3472718764 Renato MIGLIO – 3474255348 | Comitato Dughi Varallo Vecchio |
Sabato 4 Febbraio a Scopa | Consegna delle chiavi alle maschere. Ore 20,30 Tombolata presso Bar dal Bensinat | Comitato Scopa |
Domenica 5 Gennaio a Borgosesia | Ore 21,00 Veglia delle Maschere durante il Magunella Bierfest – per prenotazioni cena 328 75 96 719 Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Domenica 5 Febbraio a Quarona | Ore 12,00 Pranzo della paniccia (la distribuzione della paniccia avverrà nel piazzale retrostante al Salone Sterna) - Per info Andrea 349 – 84 61 628 | Comitato Quarona |
Domenica 5 Febbraio a Varallo | Ore 12,30 Paniccia dei Sebrey - luogo da definire | Comitato Sebrey |
Domenica 5 Febbraio a Borgosesia | Ore 15 PRIMA SFILATA DEI CARRI Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Domenica 5 Febbraio a Gattinara | Ore 11.30 Tradizionale Giro delle Tabine, con ritrovo in Piazza Paolotti. Ore 12 partenza del Giro e consegna delle chiavi in Comune. Per info Luca 340 46 35 338 | Comitato Gattinara |
Domenica 5 Febbraio a Prato Sesia | ore 11,30 in Piazza Italo Rolando, distribuzione Polenta e tapulone | Comitato Mangiabagna |
Giovedì 9 Febbraio a Mollia | Ore 20 Cena della Giubiaccia. Prenotazioni entro il 5 febbraio al num. 3396330408 Caffè della Mostra | Comiato Mollia |
Venerdì 10 Febbraio a Boccioleto | Ore 22 Veglia danzante presso il teatro comunale, con Davide Mauri. | Comitato Boccioleto |
Sabato 11 Febbraio ad Agnona di Borgosesia | Saba Rutund – Per chi vuole trippa distribuzione in Piazza dalle 12,30 – Per info 347 69 31 617 | Comitato Agnona |
Sabato 11 Febbraio a Vanzone di Borgosesia | Ore 17,30 Ritrovo maschere e assaggio Trippa | Comitato Vanzone |
Sabato 11 Febbraio a Borgosesia | Ore 23 Veglionissimo mascherato con la partecipazione dei Sunny Boys a seguire dj set con Dj Sonyc. Premi per le miglori maschere offerte da Tursiope Viaggi. Ingresso euro 15, tavolini euro 10. Per prenotazioni cell. 3287596719 Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Sabao 11 a Valduggia e frazioni | Dalle ore 10 distribuzione del testamento in paese e nelle frazioni | Comitato Valduggia |
Domenica 12 Febbraio a Mollia | Paniccia. Ore 7 accensione fuochi . Ore 12 Distribuzione Paniccia . Ore 13 Pranzo presso l'Unione Molliese e a seguire estrazione lotteria. | Comitato Mollia |
Domenica 12 Febbraio a Boccioleto | Paniccia | Comitato Boccioleto |
Domenica 12 Febbraio a Borgosesia | Ore 15,00 SECONDA SFILATA DEI CARRI Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Domenica 12 Febbraio a Cravagliana | Paniccia. Inizio distribuzione asporto dalle ore 12:00; Possibilità di consumare la nostra paniccia presso Locanda del Cacciatore prenotando al numero 016355521. Cena dalle ore 19:00 fino ad esaurimento. | |
Domenica 12 Febbraio Quarona | Paniccia della sezione Alpini. Pressi salone Sterna | |
GIOVEDI 16 FEBBRAIO | GIOVEDI' GRASSO (GIUBIACCIA) Cosa si fa nel giovedì grasso? Originariamente il "Giovedì grasso" era dunque il primo di sei giorni di festeggiamenti da accompagnare con abbondanti mangiate. In sostanza l'ultima occasione per riempirsi la pancia di cibi grassi prima del digiuno (cioè un solo pasto al giorno) e dell'astinenza dalle carni come da prassi quaresimale. | |
Giovedì 16 Febbraio a Campertogno | Cena della Giubiaccia per grandi e piccini con Campertombolata. Ore 19.45 all'Osteria del Teatro . Prenotazioni 016377361 | Comitato Campertogno |
Giovedì 16 Febbraio a Scopa | Giro della Giubiaccia | Comitato Scopa |
Giovedì 16 Febbraio a Rossa | Ballo della Giobiaccia presso Ristorante Gastroart (Teatro Comunale) | Comitato Rossa |
Giovedì 16 Febbraio a Quarona | In mattinata visita nelle scuole di Re Runfatta insieme al suo seguito. Alla sera cena dei commercianti. Per prenotazioni Al Tabachin di Sandra e Stefania Lotti. | Comitato Quarona |
Giovedì 16 Febbraio a Grignasco | Giubiacia. Nel pomeriggio festa di carnevale in piazza e per le vie del centro. Ore 20.30 Spettacolo in piazza Cacciami e saluto alle mascherate. Ore 22.30 Veglionissimo mascherato presso salone SOMS di Grignasco | Comitato Grignasco |
Giovedì 16 Febbraio a Valduggia | Visita nelle scuole da parte di Re Zors, Marjin e seguito, (presso materne ed elementari) a seguire ci sarà il venditore mascherato (organizzato dalle maestre) | Comitato Valduggia |
Venerdì 17 Febbraio a Campertogno | Ore 21,30 Veglia con le maschere del paese e di altri comitati, presso il Teatro con il Gruppo 3– Per info Roberto 346 88 51 873 | Comitato Campertogno |
Venerdì 17 Febbraio a Gattinara | Apericena al Vigneto - Per info Luca 340 46 35 338 | Comitato Gattinara |
Sabato 18 a Campertogno | In Piazza Gilardi dalle ore 9,30 distribuzione buoni paniccia. Ore 14 Cottura del bollito in piazza. Ore 15 presso il teatro giochi e merenda per i bambini offerti dal Comitato . Ore 19,45 Cena del Risotto. Prenotazioni 0163 77361 | Comitato Campertogno |
Sabato 18 a Scopa | Ore 18,30 aperitivo offerto dal Comitato presso Bar dello Gnomo | Comitato Scopa |
Sabato 18 Febbraio a Scopello | Ore 21,30 Veglia presso il Centro Polifunzionale di Scopello | Comitati Scopello-Scopa |
Sabato 18 Febbraio a Sabbia | Paniccia presso l'ex Ristorante Pittu Cupal . Info al num. 3335055081 oppure pagina facebook Carnevale di Sabbia | Comitato Sabbia |
Sabato 18 Febbraio a Varallo | Giurnàa d'la Legna- Ore 15 – con partenza dal cortile del Bristol: accompagnati dalla GANG STREET BAND. Sorprese lungo il tragitto e dolce finale. PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Dughi Varallo Vecchio |
Sabato 18 Febbraio a Civiasco | Ore 13 Paniccia con pranzo - Info e prenotazione Davide 347 86 32 168 | Comitato Civiasco |
Sabato 18 Febbraio ad Aranco di Borgosesia | Ore 19,00 6° Gir dal Tulu in notturna ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale . Per info Andrea 340 30 94 468 andre.barag@gmail.com Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Aranco |
Sabato 18 Febbraio a Rima Alto Sermenza | 12.30: pranzo in allegria a offerta libera 13.00: accensione fuochi 19.00: benedizione paniccia 19.30: cena presso Sala Frazionale 22.00: veglione danzante - Info e prenotazione Pietro 345 88 60 762 | Comitato Rima |
Sabato 18 Febbraio a Borgosesia | Ore 22,00 Gran Galà Bianco e Nero alla Pro Loco Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Sabato 18 Febbraio a Quarona | Ore 14,30 presso Salone Sterna, ballo dei Bambini | |
Domenica 19 a Campertogno | Paniccia. Ore 10.45 benedizione della 75^ Paniccia, seguirà la distribuzione. NON portare pentole, il comitato darà tutte le confezioni necessarie. Ore 15 presso il teatro estrazione lotteria e lettura Cansun ad Carlavè. | Comitato Campertogno |
Domenica 19 Febbraio a Isolella di Borgosesia | Nelle ex scuole Comunali, dalle ore 11 distribuzione della tradizionale Paniccia. Possibilità di pranzo presso le ex scuole dalle ore 12.00 Per prenotazioni Simone 3472778345 Cristiano 347 6894934 | Comitato Isolella |
Domenica 19 Febbraio a Roccapietra | Ore 12 distribuzione Paniccia c/o piazzale della stazione - Ore 12.30 pranzo c/o ex osteria “IL CAMOSCIO” - Prenotazioni al bar “CASTELLO “ o al numero: 347 - 34 49 609 Vittoria | Comitato Roccapietra |
Domenica 19 Febbraio a Borgosesia | Ore 14,30 TERZA E ULTIMA SFILATA DEI CARRI e premiazione palio e mini palio carri e mascherate Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Domenica 19 Febbraio a Varallo | Paniccia del Comitato Dughi. “52^ PANICCIA DEI DUGHI” Ore 6:00 – Accensione dei fuochi Ore 11:30 – Ricevimento delle Autorità e Benedizione Ore 12:00 – Distribuzione della Paniccia Ore 13:00 – Pranzo presso il ristorante “Il Giardino” e consegna del “Dugo d’Argento 2023”. PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Dughi Varallo Vecchio |
Domenica 19 Febbraio a Morca | Ore 17,30 Paniccia presso la Casa Sociale – SOLO PER ASPORTO | |
Domenica 19 Febbraio a Valduggia | Distribuzione trippa e fagiolata presso il Salone Polivalente - alle 12.30 gran pranzo con Re Zors e Marjin | Comitato Valduggia |
Domenica 19 Febbraio a Gattinara | Fagiolata. Distribuzione della fagiolata in Piazza Paolotti e Chiesa di San Bernardo | Comitato Gattinara |
Domenica 19 Febbraio a Fervento | Giro del Paese pro Paniccia | Comitato Fervento |
Domenica 19 Febbraio a Rossa | Ore 13 Paniccia a seguire pranzo presso Ristorante Gastroart (Teatro Comunale) – Per info e prenotazioni Maria Chiara 347 48 49 988 | Comitato Sabbia |
Lunedi' 20 Febbraio a Varallo | Alle 22.30 presso il teatro Civico, Bal d'la Lum PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Lunedì 20 a Scopa | Ore 20,00 preparazione verdure presso Palazzo Comunale e cottura bollito | Comitato Scopa |
Lunedì 20 Febbraio a Piode | Tradizionale cena delle ossette e a seguire veglia danzante presso APiode Club - Per info e prenotazioni 348 – 57 65 375 Barbara | Comitato Piode |
MARTEDI' 21 FEBBRAIO | MARTEDI' GRASSO Perché l'ultimo giorno di Carnevale si chiama Martedì Grasso? Il martedì che precede l'inizio della Quaresima si chiama così perché in passato era molto diffusa l'abitudine di abbuffarsi e consumare dolci e piatti sfiziosi in vista di una fase di digiuno e astinenza, come prevede la tradizione cattolica. | |
Martedì 21 Febbraio a Varallo | Paniccia in piazza San Carlo PROGRAMMA COMPLETO CARNEVALE VARALLO 2023 | Comitato Varallo |
Martedì 21 Febbraio a Valduggia | Ore 12.00 Disnèe dal Plandròn an tla truna dal Carlavèe - alle ore 14.30 distribuzione cioccolata in Piazza Ferrari e giochi per bambini - alle ore 20 Fiaccolata, lettura del testamento di Re Zors, premiazione del venditore mascherato e del palio dei rioni e al termine rogo di Re Zors. | Comitato Valduggia |
Martedì 21 Febbraio a Scopa | Ore 6 accensione fuochi - Ore 12 distribuzione Paniccia - Ore 15,30 festa dei Bambini presso il Campeggio ai Dinelli | Comitato Scopa |
Martedì 21 Febbraio a Piode | Ore 12,30 Pranzo della Paniccia presso Ristorante Pescatori e a seguire estrazione della lotteria (per info e prenotazioni 348 57 65 375 Barbara) | Comitato Piode |
Martedì 21 Febbraio ad Alagna | Ore 12,00 Distribuzione Paniccia in Piazza Belvedere (seguiranno dettagli per il pranzo) - ore 22 Veglia presso Teatro Unione Alagnese | Comitato Alagna |
Mercoledì 22 Febbraio a Scopa | Ore 19,15 presso il Campeggio ai Dinelli, cena del Mercu Scurot ed estrazione della Lotteria | Comitato Scopa |
Mercoledì 22 Febbraio a Borgosesia | Fine del Carnevale con il 170° MERCU SCUROT Guarda qui: Programma carnevale di Borgosesia | Comitato Borgosesia |
Sabato 25 Febbraio a Roccapietra | Ore 18,00 “Giro delle Fontane “ ritrovo presso la stazione di Roccapietra | Comitato Roccapietra |
Sabato 25 Febbraio a Bornate | Ore 21,30 Veglia presso il nostro Cà Lanternon – Per info Lorena/Valentina 351 – 86 69 017 o comitatobbornatese@libero.it | Comitato Bornate |
Domenica 26 Febbraio a Fervento | Paniccia | Comitato Fervento |
Domenica 26 Febbraio a Bornate | Ore 14,30 Domenica 26 febbraio - giro dei cortili / carnevale dei bambini e cena – Per info Lorena/Valentina 351 – 86 69 017 o comitatobbornatese@libero.it | Comitato Bornate |
Lunedì 27 Febbraio a Bornate | Fagiolata con distribuzione e Cena di chiusura del Carnevale. Info Lorena/Valentina 3518669017 oppure comitatobornate@libero.it | Comitato Bornate |
Venerdì 3 Marzo a Sabbia | Ore 20,00 Cena chiusura carnevale con estrazione lotteria – Per info 347 29 00 932 | Comitato Sabbia |
Sabato 4 Marzo a Campertogno | Ore 19,45 presso l'Osteria del teatro, Cena dei nervetti. Prenotazioni 016377361 | Comitato Campertogno |
Sabato 26 Marzo a Ghemme | Ore 14,30 2° fantastico giro di 8 cantine con degustazione dei famosi vini di Ghemme e assaggi di cibo alla Piemontese. Per info Massimo 348 – 85 57 082 | Comitato Ghemme |
LOCANDINE DEI COMITATI
Qui sotto ⇓ un video dell’evento VEGIA PASQUETTA a Varallo Sesia dal nostro canale ⇒Youtube