
Serravalle: cerimonia di premiazione del Concorso di poesia “Sogni di pietra”
Al Teatro Comunale di Serravalle Sesia si è svolta sabato pomeriggio la cerimonia di premiazione della VII edizione di Sogni di Pietra, il concorso nazionale di poesia promosso dall’Associazione culturale Wild, con un palco tutto in rosa.
Adele Denza di Salerno, Marina Doria di Serravalle Sesia e Morena Festi di Bologna, rispettivamente prima, seconda e terza classificata nella graduatoria assoluta; mentre si sono aggiudicate i premi speciali per la montagna le poetesse Rossella Lubrano di Alessandria, Luisa Marangon di Oleggio e Silvia Rovario di Prato Sesia. Ovviamente anche il premio Miglior poeta valsesiano è al femminile, essondosi classificata seconda assoluta la serravallese Doria Marina.
sono molto grato a tutti coloro che dimostrano sensibilità per la cultura e comprendono la necessità che sia sostenuta, sia per ragioni educative sia per l’efficacia che assume nella promozione del territorio e del turismo. Sono ormai migliaia i poeti da tutta Italia che attraverso Sogni di Pietra conoscono la Valsesia, molti l’hanno visitata in occasione delle premiazioni ed alcuni sono tornati in vacanza. Anche quest’anno abbiamo ricevuto email e telefonate di poeti che, per ragioni diverse, si scusavano di non poter aderire alla cerimonia di premiazione, promettendo di venire a visitare il percorso poetico al castello quanto prima e fare una capatina in valle per visitare il Sacro Monte di Varallo e ammirare il Monte Rosa.
D’altro canto sono rammaricato per l’assenza di alcuni amministratori – nelle sei edizioni passate, l’Unione dei Comuni Montani Valsesia è sempre stata rappresentata dai presidenti Pierangelo Carrara prima e Pier Luigi Prino poi, invece quest’anno un’assenza imbarazzante. E dire che Sogni di Pietra è l’unico concorso in Italia con una sezione dedicata alla montagna! Una iniziativa che dovrebbe essere valorizzata e promossa, non snobbata.
Anche i diplomi d’Onore sono in rosa, sei su otto, e precisamente, la giovane poetessa Silvia
Garbarini di Quarona, Valeria Balzi di Macerata, Eleonora Capomastro di Cagliari, Rosa Di
Martino di Caltanisetta, Rossella Lubrano di Alessandria e gli unici due poeti, il borgosesiano Lodovico Ferrari e Valerio Di Paolo di Pesaro.
Suddivisi quasi equamente i diplomi di Merito: il borgosesiano Gultiero Frova, Gianni
Monticelli di Serravalle Sesia, Tassinari Alessandro di Ravenna, Lorenzo Corgiat Mecio di Torino e Roberto Ragazzi di Rovigo i poeti; Carla Maria Casula di Sassari, Maria Colombo di Monza, Melissa Storchi di Reggio Emilia e Franca Donà di Vercelli, le poetesse.