
Pensieri e riflessioni di Giovanna SpitaleriSpazio ai lettori
“Un grande Natale” . Poesia di Giovanna Spitaleri
Per la rubrica Spazio ai lettori “Pensieri e riflessioni di Giovanna Spitaleri”, questa settimana l’autrice ci invia una poesia dedicata al Santo Natale.
Un grande Natale
E scocca la mezzanotte nel cerchio di una famiglia,
vicino al focolare in un vecchio casolare.
Ricordo un piccolo Pino addobbato di mandarini al posto delle palline, appoggiato su una vecchia credenza di nonna Renza.
L’odore dei biscotti appena cotti inondò la casetta, e noi piccini ne mangiavamo a dozzine.
Le zampogne intonate suonavano per intere serate,
ed era un dolce risveglio nelle mattinate.
Alla nascita del nostro Signore abbagliati dal candore,
tutti in coro cantiamo una lode
al Redentore.
IL Grande giorno era una festa senza nessuna piega tutto intonato e inamidato
dalla tovaglia al vestitino e per decoro alla porta,
vi era appeso un rosso fiocchettino.
Canditi e panettoni cene di tacchini a fantasia, l’Unione famigliare creava una dolce armonia.
Ora che per un minuto vorrei tornare in quegli istanti …
Eppure i ricordi sono tanti.
Rivivrò quelle emozioni attraverso gli odori e le canzoni.
©Giovanna Spitaleri
In questo periodo di festa, il desiderio di pace e amore si fanno sentire ancora di più, ed il libro di Giovanna “Il sole dentro me”, può essere una bella idea regalo, da donare a chi vuoi bene.
Col termine licenza poetica si intende un errore voluto da parte del poeta, funzionale a rendere il suo componimento più incisivo. L’errore può essere fattuale, grammaticale oppure metrico. (fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_poetica)